La vincitrice è l’arch. Federica Causarano con la tesi: Via della Conciliazione. Progetti 1934-1940. Marcello Piacentini_Attilio Spaccarelli
Premio Gravagnuolo 2016: vince Federica Causarano

La vincitrice è l’arch. Federica Causarano con la tesi: Via della Conciliazione. Progetti 1934-1940. Marcello Piacentini_Attilio Spaccarelli
Dopo l’ateneo fridericiano e le altre istituzioni professionali e culturali di Napoli, anche l’Università di Salerno e l’Ordine degli architetti di Salerno ricordano Benedetto Gravagnuolo, presentando la sua ultima lezione.
Giovedì 4 giugno 2015, ore 10:00
Università degli Studi di Salerno
Facoltà di Ingegneria – Sala delle Lauree
Presentazione del volume
Benedetto Gravagnuolo L’ultima lezione Ornamento e pensiero in Adolf Loos
edito dalla CLEAN – 2014
Programma:
Saluti:
Aurelio Tommasetti Magnifico Rettore
Leonardo Cascini Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile
Maria Gabriella Alfano Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno
Interventi:
Simona Talenti
Enrico Sicignano
Giovanni Menna – Riccardo de Martino Curatori del volume
Patrocini degli Ordini degli Architetti delle Provincie di Napoli, Salerno, Avellino, Benevento, Caserta
Il Convegno Internazionale di Storia dell’Architettura “Historia Rerum” in onore di Benedetto Gravagnuolo è organizzato dalDiARC – Dipartimento di Architettura dell’Università Federico IIe dall’Associazione Culturale Benedetto Gravagnuolo, sotto l’egida del Rettorato dell’Ateneo federiciano e della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base e con il sostegno degli Ordini professionali di Architetti e Ingegneri e di enti e istituzioni pubbliche e private.
Continua a leggere “Historia Rerum: Convegno internazionale di Storia dell’Architettura”